Scegli un alimento adatto alla taglia e all’età del tuo cane.
Le caratteristiche della razione e le abitudini alimentari sono importanti per tutti i cani ma divengono determinanti per i soggetti di grossa taglia.
Infatti questi sono più predisposti rispetto a cani più piccoli alla torsione dello stomaco, una patologia che causa un’improvvisa ostruzione di questo organo, avendo conseguenze spesso gravi.
Non sono ancora ben chiari i fattori scatenanti per questa malattia ma sembra che i cani di dimensioni più grosse siano i più colpiti, in particolare se la loro conformazione li porta ad avere un torace piuttosto stretto.
Dal punto di vista dell’alimentazione, sembra che una razione altamente digeribile, che quindi impegni l’apparato digerente per breve tempo, tenda a limitare l’insorgenza di questo disturbo.
Sono però altrettanto importanti le abitudini alimentari, visto che il consumo di voluminose quantità di cibo in una sola volta e l’ingestione di grossi quantitativi di acqua, siano alla base dell’insorgenza della torsione dello stomaco.
E’ chiaro che tutte le attività fisiche che possano causare movimenti sussultori allo stomaco vanno consentite lontano dai pasti.
Quello che ti suggeriamo è innanzi tutto di chiedere al tuo veterinario cosa fare per prevenire la torsione ed in ogni caso ecco alcuni consigli:
Infine, anche se sembra banale dirlo, dal momento che un’eventuale torsione dello stomaco è un evento doloroso per il cane, osservalo bene dopo il pasto e se noti atteggiamenti che ti insospettiscono, non esitare a contattare il veterinario.
Ci troviamo in Friuli Venezia Giulia, fra Udine e Pordenone, al seguente indirizzo:
Via della Libertà, 21, 33039 Sedegliano (UD - Friuli)
+39 0432 91 81 42 Italiano - +39 346 700 26 01 Italiano & Deutsch
Per dedicarvi il maggior tempo possibile, si riceve solo su appuntamento!