Ultime News

 
image

Cuccioli Boxer 

Disponibili due maschi nati il 06/05/18 da Lando della Vecchia Baviera x Joyce.
 
image

Nuova Cucciolata

Nati il 16/05/18 da Lando della Vecchia Baviera x Zaia degli Scrovegni.
 
image

JCH. Lando della Vecchia Baviera

Lando della Vecchia Baviera, Giovane Campione BCI
  • Allevamento Boxer

    Allevamento Boxer

    Quando la passione per il Boxer, diventa un grande impegno quotidiano per questa magnifica razza. Sempre alla ricerca di renderla più sana, più equilibrata e più vicino allo standard.   Solo i migliori soggetti potranno aiutarci a raggiungere il nostro obbiettivo.Il nostro allevamento è riconosciuto ENCI - FCI - BOXER CLUB ITALIA
  • 1

Cosa mi sta dicendo il cucciolo?

Pubblicato Sabato, 23 Giugno 2018

Con un po’ di osservazione, puoi imparare ad interpretare il suo linguaggio del corpo.

Il linguaggio del corpo è vitale per il tuo cucciolo e gli consente di comunicare efficacemente con altri cani ma spesso noi umani non cogliamo le sfumature.
Con un po’ di osservazione, puoi imparare ad interpretare il suo linguaggio del corpo, capire il significato del suo atteggiamento e della sua postura.

Come interpretare la postura del tuo cane.

Neutrale/rilassato
Un cane tranquillo e rilassato tiene la testa eretta, le orecchie rivolte verso l’alto e la bocca leggermente aperta.
Tiene la coda rilassata e può scodinzolarla lentamente.
Si muove con disinvoltura e in modo abbastanza rilassato.
Il suo peso è equamente distribuito fra le quattro zampe.

Interessato
Un cane interessato, la cui attenzione è stata catturata da qualcosa, rizza le orecchie, irrigidisce la coda, spalanca gli occhi e solleva leggermente il labbro.
Se è eccitato, è possibile che il pelo sul dorso si sollevi leggermente e che il cane scodinzoli.

Giocherellone
Coda in alto, corpo proteso in avanti, lingua rilassata, occhi aperti e attenti: è pronto a compiere un balzo in avanti per giocare.
È il modo con cui il cane invita il suo proprietario o un altro cane a giocare insieme.
È il suo modo di dire “Tutto quello che succederà da questo momento in poi potrà sembrare un po’ turbolento, ma sarà solo per gioco!”

Remissivo
Per riconoscere la superiorità di un altro cane o allentare una situazione di aggressività, il cane può piegare le orecchie, abbassare la coda e chiudere quasi completamente la bocca.
In questa situazione potrebbe anche sollevare leggermente una zampa.
Spesso, quando gioca con altri cani, “si arrende” girandosi sulla schiena.
È anche un gesto di pace.

Spaventato
Un cane molto spaventato può acquattarsi o accucciarsi: coda fra le zampe, orecchie piegate, testa bassa e schiena curva.
Stai attento, perché un cane spaventato può reagire in modo imprevedibile e ricorrere all’aggressione nel tentativo di difendersi.
Non far mai avvicinare i bambini ad un cane che non conosci, anche se non sembra impaurito o aggressivo.

Aggressivo
Un cane aggressivo tende il corpo in avanti, fissa con gli occhi spalancati, punta le orecchie in avanti, tiene la coda rigida e sollevata, mostra tutti i denti (superiori e inferiori) e ringhia.
Può avere il pelo eretto sul dorso.
Cerca di apparire il più possibile minaccioso, mostrando all’avversario la sua “armatura”.
Il cane che assume questa posizione è pronto all’attacco.


Questi sono solo alcuni concetti di base su come iniziare a comunicare col tuo cane.
Ricorda però che l'allevatore, un bravo educatore o un comportamentalista potranno darti preziosi consigli al riguardo.

Condividi

Scritto da

Cuccarese Gaetano

Allevamento della Vecchia Baviera

Ci troviamo in Friuli Venezia Giulia, fra Udine e Pordenone, al seguente indirizzo:

Via della Libertà, 21, 33039 Sedegliano (UD - Friuli)
+39 0432 91 81 42 Italiano - +39 346 700 26 01 Italiano & Deutsch
Per dedicarvi il maggior tempo possibile, si riceve solo su appuntamento!