Il pedigree di un cucciolo è l'unico certificato con cui si attesta l’iscrizione al libro genealogico delle razze che in Italia è controllato dall’ENCI.
Il pedigree di un cucciolo è l'unico certificato con cui si attesta l’iscrizione al libro genealogico delle razze che in Italia è controllato dall’ENCI. Questo documento è molto importante e va sempre richiesto all’allevatore perchè certifica l’appartenenza di un cane ad una derminata razza riconosciuta e indica le discendenze del cucciolo.
L’iscrizione del cuccioli nati al ROI (Registro Origine Italiano) e quindi ottenerne il pedigree è un obbligo etico di ogni allevatore.
La pratica d’iscrizione e il relativo pedigree hanno un costo di poche decine di euro per l’allevatore quindi diffidate da chi propone cuccioli a prezzi scontati perché sono senza pedigree!
Sul pedigree, se presenti, dovranno essere indicate le letture ufficiali per le malattie ereditarie come la displasia HD.
Tuttavia la presenza del pedigree non fa di un Boxer un campione e non ne aumenta il valore, ma ne descrive semplicemente le origini.
Il pedigree viene richiesto dall’allevatore solo con apposita richiesta all’ENCI attraverso una serie di documenti dalla denuncia di monta e nascita dei cuccioli, entro 25 giorni dall’accoppiamento.
Ci sarà un controllo della cucciolata da parte dell'ENCI, che deve avvenire entro i 60 giorni di vita dei cuccioli.
Successivamente deve essere fatta la denuncia di iscrizione della cucciolata entro 90 giorni mediante la quale l’allevatore può intestare il cucciolo al futuro proprietario oppure tenerlo intestato a se stesso.
In questo modo il cucciolo verrà ceduto al nuovo proprietario, attraverso la registrazione del passaggio di proprietà presso una delle Delegazioni dell’ENCI presenti sul territorio nazionale.
I cani che vengono importati da nazioni estere riconosciute dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI) devono essere accompagnati da un documento (export pedigree) che deve essere convertito, facendo apposita richiesta all’ENCI. Altri tipi di pedigree non hanno valore per l’ENCI.
Un cucciolo senza Pedigree non è considerato di razza pura, ma meticcio. Anche se può somigliare ad un Boxer, resta pur sempre un meticcio. Ed a questo punto, non sarebbe meglio recarsi in un canile?
Ci troviamo in Friuli Venezia Giulia, fra Udine e Pordenone, al seguente indirizzo:
Via della Libertà, 21, 33039 Sedegliano (UD - Friuli)
+39 0432 91 81 42 Italiano - +39 346 700 26 01 Italiano & Deutsch
Per dedicarvi il maggior tempo possibile, si riceve solo su appuntamento!